I dazi stanno mettendo a dura prova i risparmiatori e gli investitori. Come ovviare a questa situazione instabile?
Un vero e proprio terremoto ha investito negli ultimi giorni le Borse di tutto il mondo. Il motivo è legato alla decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di applicare dazi su larga scala colpendo in tal mondo quasi tutti i Paesi, seppur in misura differente. Ne è derivato un crollo ‘storico’ delle Borse che hanno perso in poche ore centinaia di miliardi, in una situazione che non si vedeva dal lontano 2008.
Tanto è bastato per gettare nel panico investitori e risparmiatori i quali hanno cominciato a domandarsi come, in una situazione come quella attuale, dovranno comportarsi per non rischiare di veder volatilizzarsi i propri soldi. A tal proposito esiste un’alternativa interessante alla volatilità delle Borse e c’è una data che occorre tenere in considerazione, ovvero quella del 10 aprile. Ecco di che cosa si tratta.
Chi non ama le forti oscillazioni in Borsa o chi, a causa dei dazi e della conseguente volatilità, preferisce ripiegare su alternative meno rischiose, deve segnare sul calendario la data del 10 aprile. Infatti in un periodo nel quale le azioni su scala globale si trovano in una sorta di viaggio sulle montagne russe, vi è la possibilità di ripiegare sui più sicuri Titoli di Stato. Con ben 9,5 miliardi all’asta entro poche ore.
La data è stata fissata da tempo ma cade in un periodo più che mai indicato per coloro che non intendono rischiare le proprie somme. Tenendo conto del fatto che negli ultimi giorni, in sole due sedute, Wall Street ha perso 5.200 miliardi di dollari e meglio non è andato alla Borsa di Milano o a quella cinese. Ebbene giovedì il Tesoro emetterà, per un importo complessivo di 7 miliardi di euro, nuovi Bot a 12 mesi. Seguirà una seconda tranche di Bot con la scadenza del 13 giugno e per un ammontare complessivo di 1,5 miliardi di euro: si tratta di fatto della terza tranche di un gruppo di Bot emessi a partire da giugno 2024.
La data di emissione dei nuovi Boti sarà quella del 14 aprile e la loro scadenza sarà quella del 14 aprile 2026. Da segnalare inoltre che è prevista, in data 11 aprile, l’asta supplementare rivolta agli specialisti in titoli di Stato. Con ammontare previsto fino al 10% dell’importo assegnato nel corso dell’asta ordinaria. Questo porta la somma totale che il Tesoro potrà raccogliere a 9,35 miliardi di euro. Nella giornata del 14 aprile inoltre arriveranno a scadenza, per un ammontare di 9,925 miliardi di euro, altri Bot annuali. Si ipotizza dunque che mediante il rinnovo degli investimenti in scadenza verrà assorbita la domanda per i nuovi Boti, con la possibilità anche di un numero di richieste superiore.
Dopo i tanti anni al Liverpool ed un addio doloroso, Jurgen Klopp è pronto a…
Upas, spoiler puntate in onda dal 21 fino al 25 aprile 2025: per Alice e…
Be Real, come individuare l'identità di coloro che fanno screenshot dei contenuti pubblicati, vediamo come…
Cartelle esattoriali, si prospetta l'eliminazione automatica del debito. Esaminiamo il caso in cui può succedere.…
Questo Borgo Italiano conserva intatta la storia, un luogo dove è possibile entrare in contatto…
La Promessa, gli spoiler delle puntate spagnole: Pia si reca al cimitero e fa una…