In special modo per un uomo indossare gli anelli, ha un senso psicologico determinato, non si tratta solo di una mania.
Attraverso una specifica analisi psicologica è possibile risalire alle motivazioni più profonde di un comportamento. Infatti è possibile rintracciare le motivazioni più profonde e il significato meno evidente di un modo di fare, di una tipologia di abbigliamento, di alcune gestualità ricorrenti.
Un campo di analisi psicologica è senza dubbio quello legato all’abbigliamento agli stili e alle preferenze espresse nella scelta di vestiti, scarpe e accessori vari. Tra questi i gioielli e gli anelli in particolare rivestono un senso profondo. Non si tratta di semplici ornamenti, ma di oggetti dal grande valore simbolico, usati per indicare una condizione sociale, uno status o un ruolo all’interno di un preciso contesto sociale.
Diciamo immediatamente che queste analisi che proponiamo solo soltanto degli spunti e non vogliono essere certo una risposta valida per ogni persona. Ma propongono comunque una lettura di un comportamento e della mentalità che si può esprimere con un monile, in particolare con gli anelli.
L’anello quindi è un segnale che indica con chiarezza una condizione sociale o un titolo, basta pensare al valore che assume una fede nunziale. Ma soprattutto per un uomo, indossare un anello ha significato diverso rispetto a una donna. Ad esempio può rappresentare un bisogno di affermazione e di riconoscimento. Attraverso un anello si esprime il desiderio di affermazione della propria volontà e al tempo stesso della propria posizione.
Infatti da sempre a indossare anelli vistosi e di preziosi sono stati uomini di potere che con l’anello sigillavano, cioè comunicavano e esprimevano autorità. L’esempio è dato dagli anelli indossati da papi e re nel corso dei secoli, ma anche da appartenenti a gruppi e clan particolari ed esclusivi. Un anello può così significare l’appartenenza a una specifica comunità sia politica che religiosa.
Quindi un anello assume in talune circostanze un forte significato simbolico, esprimendo la vicinanza a una fede, a una filosofia, a un movimento spirituale. Bisogna poi considerare la posizione nella mano dell’anello indossato. Anche la scelta delle dita può avere un senso speciale. Il pollice esprime sicurezza e voglia di affermazione, mentre l’indice è l’ambizione e la sicurezza di sé.
Il medio è il dito dell’equilibrio, della responsabilità, ma anche dell’individualismo. L’anulare è preferito da chi ama l’arte e le espressioni emotive. Infine il mignolo che esprime carisma e anticonformismo.
Dopo i tanti anni al Liverpool ed un addio doloroso, Jurgen Klopp è pronto a…
Upas, spoiler puntate in onda dal 21 fino al 25 aprile 2025: per Alice e…
Be Real, come individuare l'identità di coloro che fanno screenshot dei contenuti pubblicati, vediamo come…
Cartelle esattoriali, si prospetta l'eliminazione automatica del debito. Esaminiamo il caso in cui può succedere.…
Questo Borgo Italiano conserva intatta la storia, un luogo dove è possibile entrare in contatto…
La Promessa, gli spoiler delle puntate spagnole: Pia si reca al cimitero e fa una…