Viaggiare a Pasqua? Stangata sui prezzi dei biglietti di treni e aerei. Attenzione ai prezzi

Organizzare un viaggio nel periodo Pasquale potrebbe rappresentare una stangata economica. Ecco quali sono i rincari in questo periodo

Non è un periodo semplice per chi è solito spostarsi in aereo o in treno. Da una parte in seguito all’aumento dei prezzi legato al lungo periodo post-Covid e ad una serie di altre variabili che hanno radicalmente mutato il mondo dei voli, dall’altro a causa delle problematiche ‘tecniche’ che stanno interessando diverse tratte ferroviarie italiane, comprese quelle dell’Alta Velocità.

Stazione dei treni con partenze e arrivi
Viaggiare a Pasqua, quanto si spende in più per treni e aerei (pratoblog.it / Fonte Ansa)

Con l’approssimarsi delle festività pasquali in tanti sono però intenzionati ad organizzare un viaggio, magari verso un luogo di vacanza oppure per tornare nella propria città natale per ritrovarsi con amici e parenti. E si domandano quali possano essere le tariffe per treni e aerei in questo specifico periodo dell’anno: ebbene un report di Assoutenti fa chiarezza su quella che si potrebbe definire senza troppi giri di parole una ‘stangata’.

Voli e treni a Pasqua, stangata dei prezzi: il report di Assoutenti

Il report in questione va ad analizzare le tariffe dei biglietti di treni e aerei raffrontandole con i prezzi attuali durante l’anno entrando nel merito di alcune tratte che, a Pasqua, diventano particolarmente costose. Quello che emerge è uno scenario tutt’altro che semplice e che va a coinvolgere anche il settore dei pullman: i prezzi, in occasione delle festività pasquali, si impennano in particolar modo per chi dovrà spostarsi da nord a sud Italia.

A bordo di un aereo
Tariffe anche del 400% in più per i biglietti aerei (pratoblog.it)

Confrontando le tariffe con quelle praticate nei consueti giorni non festivi emerge che, nel caso degli aerei, “il rincaro dei prezzi per chi acquista oggi un biglietto sulla tratta Linate-Brindisi è del 240%” e si sale al 248% sulla Genova-Catania per, addirittura, raddoppiare passando al +468% sulla Torino-Lamezia Terme. Non va meglio per i voli Pisa-Catania che sotto Pasqua fanno registrare un incremento del 327%. Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti, spiega che con i treni la situazione non va molto meglio: “Durante le feste il biglietto del collegamento Torino-Reggio Calabria, se acquistato oggi, risulta più caro del 174% rispetto ad un giorno normale, +312% il costo della tratta Genova-Salerno”.

L’associazione fa anche specifici esempi spiegando che chi acquista un ticket per imbarcarsi in aereo da Linate venerdì 18 aprile tornando il 22 e con destinazione Brindisi dovrà spendere non meno di 619 euro, una cifra addirittura superiore ad un volo a/r per New York nel medesimo periodo. Situazione complessa anche per gli spostamenti in pullman con tariffe in sensibile aumento: si spendono oltre 120 euro per partire il 18 aprile da Torino o Milano con destinazione Reggio Calabria o 100 euro per andare a Bari o Lecce e 76 euro per il percorso Milano-Salerno.

 

Gestione cookie