Viaggio+da+sogno+con+il+%26%238220%3BDolce+Vita+Orient+Express%26%238221%3B%2C+ma+sapete+quanto+costano+i+biglietti+di+questo+treno%3F
pratoblogit
/viaggio-da-sogno-con-il-dolce-vita-orient-express-ma-sapete-quanto-costano-i-biglietti-di-questo-treno-37/amp/

Viaggio da sogno con il “Dolce Vita Orient Express”, ma sapete quanto costano i biglietti di questo treno?

Un viaggio ‘lento’ e di lusso per un’esperienza unica nel suo genere: ecco come muoversi con il nuovo “Dolce Vita Orient Express”

Si tratta senza dubbio di un progetto unico nel suo genere che va a rivoluzionare il modo di viaggiare, rendendo il viaggio stesso un’esperienza immersiva da gustare a 360 gradi, toccando con mano suggestivi paesaggi da nord a sud Italia e le numerose tradizioni locali che danno forma al Belpaese. Stiamo parlando del “Dolce Vita Orient Express”, un treno molto diverso da quelli impiegati quotidianamente per spostarsi allo scopo di raggiungere il posto di lavoro o utilizzati per raggiungere i familiari o luoghi di vacanza.

Che cos’è il Dolce Vita Orient Express (pratoblog.it / Fonte Ansa)

L’idea è infatti quella di riportare in auge il fascino dell’Orient Express in stretta sinergia con il meglio del Made in Italy, creando un’esperienza votata ad un modello di turismo lento: pensato per spingere i viaggiatori a rilassarsi e godere dell’esperienza dello spostamento tra diverse città. Ecco come è composto questo treno, quali sono i viaggi programmati e soprattutto quanto costa.

Arriva il “Dolce Vita Orient Express”, come funziona il treno che regala un’esperienza immersiva

Questo particolarissimo treno è formato complessivamente da 31 cabine, 18 delle quali sono suite e 12 deluxe. Non manca poi una speciale suite chiamata La Dolce Vita, pensata per quei viaggiatori che non vogliono farsi mancare proprio nulla. Nel prezzo del biglietto è compreso non solo lo spostamento ma anche ciò che accade a bordo a cominciare dall’alta cucina proposta dal tristellato chef Heinz Beck. Il convoglio di lusso, peraltro, è stato progettato e costruito interamente in Italia ed è stato simbolicamente chiamato “La Dolce Vita” ad indicare la scoperta, o riscoperta, dei diversificati territori che raccontano il Belpaese.

I biglietti hanno un costo che parte dai 3500 euro (pratobloglit / Fonte Ansa)

Il debutto è stato organizzato lo scorso 3 aprile alla stazione Ostiense con un primo viaggio inaugurale dal 4 aprile con direzione Montalcino e vigneti toscani. Sono complessivamente otto gli itinerai esclusivi disegnati in quattordici regioni italiane: l’obiettivo è quello di attrarre turisti da ogni parte del mondo, interessati a raggiungere iconiche destinazioni come Portofino e Venezia, Matera e Siena, Nizza Monferrato e Montalcino, Palermo, Taormina o Catania.

Ma quanto costa? Ogni itinerario è diverso dall’altro e così lo sono i prezzi, variabili anche in base alle cabine scelte. Si parte da un minimo di 3.500 a persona per chi opta per la suite base salendo fino ad oltre 8000 euro. Come dicevamo dipende molto anche dagli itinerari con prezzi di 4700, 5780, 7440 o 7880 a persona in base alle destinazioni. I primi viaggi sono andati sold out ma altre partenze sono state programmate nel corso del mese di aprile. E non solo.

 

Daniele Orlandi

Recent Posts

Cartelle esattoriali: queste legate al bollo auto potrebbero essere cancellate

Cartelle esattoriali, si prospetta l'eliminazione automatica del debito. Esaminiamo il caso in cui può succedere.…

7 ore ago

Questo borgo italiano con 13 torri è una cartolina vivente: è tra i più visitati in assoluto

Questo Borgo Italiano conserva intatta la storia, un luogo dove è possibile entrare in contatto…

11 ore ago

La Promessa spoiler Spagna: Pia apre la tomba di Jana e fa una scoperta sconvolgente

La Promessa, gli spoiler delle puntate spagnole: Pia si reca al cimitero e fa una…

15 ore ago

Rivoluzione RAI, conduttore ‘promosso’: arriva una novità clamorosa a stretto giro

Cambiamenti importanti in casa Rai: grande novità per il noto conduttore dopo gli ottimi ascolti…

19 ore ago

Le cuffie bluetooth sono pericolose? La risposta ufficiale del prof. Schettino

Cosa dice la fisica, le cuffie bluetooth che usiamo tutti fanno male? Cosa suggerisce il…

1 giorno ago

In Toscana ci sono queste 5 città fantasma: inquietante e affascinante, cosa è accaduto

In Toscana esistono 5 città fantasma, sono bellissime e racchiudono tantissima storia, ecco di quali…

1 giorno ago